Vaccinazione Covid, Arcuri: dopo gli over 80 toccherà ai detenuti |
|
|
di Nicola Palma
Il Giorno, 22 gennaio 2021
È sempre più critico contro le multinazionali dei farmaci il commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, nel fare il punto settimanale sulle attività di contenimento e contrasto all'epidemia. Il nodo resta quello della franata sulle forniture: "Se la vaccinazione fosse continuata ai ritmi con i quali era iniziata, la profilassi degli over 80 sarebbe già iniziata dappertutto. Purtroppo, e questo non era possibile prevederlo, ci siamo trovati di fronte ad una minore disponibilità di dosi e questo ha prodotto dei rallentamenti su chi non aveva ancora iniziato".
|
Leggi tutto...
|
Coronavirus, un piano urgente contro i focolai in carcere |
|
|
di Paolo Andruccioli
collettiva.it, 22 gennaio 2021
I primi provvedimenti alla prova dell'emergenza carceri. Entro oggi tutti gli operatori penitenziari dovranno rispondere ad un sondaggio del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, sulla scelta di vaccinarsi volontariamente. Qualcosa si muove, ma bisogna fare presto. L'allarme riguarda possibili focolai da Covid-19 nelle carceri, dove le condizioni dei detenuti e degli operatori sono diventate di nuovo precarie a causa soprattutto del sovraffollamento, che non si è ridotto neppure con la diminuzione dei reati e quindi degli arresti. Nei giorni scorsi sono circolati vari appelli al governo per avviare da subito un percorso di vaccinazione in tutti gli istituti penitenziari. Lo hanno detto con forza la senatrice Liliana Segre e il Garante nazionale dei detenuti, Mauro Palma. Lo hanno scritto osservatori e operatori del settore.
|
Leggi tutto...
|
Emergenza Covid nelle carceri, Rita Bernardini riprende lo sciopero della fame |
|
|
di Damiano Aliprandi
Il Dubbio, 22 gennaio 2021
Rita Bernardini da lunedì manifesterà, insieme ad altre personalità come Sandro Veronesi e Luigi Manconi, davanti al ministero della Giustizia. Riesplode, come previsto, l'emergenza Covid 19 nelle carceri. In realtà non è mai finita, il sovraffollamento persiste e c'è difficoltà nell'isolare i detenuti positivi. La gestione sanitaria all'interno dei penitenziari si fa sempre più ardua, e a rimetterci sono quei detenuti che hanno gravi patologie pregresse.
|
Leggi tutto...
|
Sei ai domiciliari e cedi hashish? Torni dentro e buttano la chiave |
|
|
di Simona Giannetti
Il Riformista, 22 gennaio 2021
È successo a Luca: ora per tre anni non potrà accedere alle misure alternative anche se gli manca solo un anno da scontare. Il tipo di reato non conta. Questi automatismi sono assurdi e riempiono le carceri. Oggi gli istituti penitenziari scoppiano di detenuti e il Covid continua la sua diffusione anche se, numeri alla mano, la vulgata persino tra i magistrati sarebbe quella per cui in carcere in fondo si sta più sicuri che da liberi. "Tranquillo è morto in galera", si usa dire tra le celle.
|
Leggi tutto...
|
Scontro sulla giustizia, Bonafede può rinviare la conta in aula |
|
|
di Andrea Fabozzi
Il Manifesto, 22 gennaio 2021
Il ministro studia come disinnescare la mina dei renziani sulla maggioranza. Voto a rischio previsto mercoledì prossimo, è possibile però uno slittamento. Ma c'è il nodo prescrizione dietro l'angolo, già nel Milleproroghe.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|