sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

di Marcello Maria Pesarini*

Ristretti Orizzonti, 2 maggio 2023

Mi fa piacere segnalare come il mondo del volontariato e dell’associazionismo si siano mossi con sintonia e unità di fronte a due dei tanti tentativi di chiudere ancora di più gli spazi di detenzione-non detenzione, affettività in carcere, giustizia riparativa.

Società della Ragione, Forum delle droghe, CNCA, Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, Antigone, CGIL in rappresentanza di chi si impegna da anni in queste direzioni, hanno detto no alla parte del messaggio del sottosegretario alla Giustizia Dal Mastro, pur importante come presa di attenzione, che strizzava l’occhio in maniera coercitiva alle comunità per detenuti tossicodipendenti. Una volta di più è stata poi lanciata, in risposta alle dichiarazioni del senatore Cirielli che vorrebbe togliere la patria potestà alle donne recluse in quanto madri indegne e colpevoli, la campagna “Madri fuori contro lo stigma” con primo appuntamento il 14 maggio, Festa della Mamma. www.societadellaragione.it.

Questo ritorno di stigmi contro le donne, i tossicodipendenti, tutti coloro contro cui questo governo e il Paese Benpensante amano scagliarsi è gravissimo. Chi si scaglia contro i bersagli apparentemente più facili dimostra la sua indole debole e insicura. Sta a noi che abbiamo scelto di stare con gli ultimi non per compassione ma per imparare da loro quanta ricchezza abbia l’umanità e la società, e assieme ad essere sappiamo che potremo costruire un mondo più equo e giusto, perché la giustizia dell’uno non si separa da quella di tutti. Invito a nome delle organizzatrici all’assunzione di responsabilità di tutti i democratici del paese perché l’attacco all’affettività e alla socialità dimostrano l’intenzione di voler dare ben poco valore al valore della vita, altro che cristianità e famiglia.

*Sinistra Italiana Marche