sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

unibo.it, 22 aprile 2022

Sul palco del teatro del DamsLab sarà presentata la rivista annuale del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna dedicato all’arte scenica e alla condizione professionale del Nuovo Attore, indagato attraverso contributi di studiosi e testimonianze di registi attivi anche al di fuori dell’ambito carcerario.

Martedì 26 aprile, alle ore 17, al DamsLab (Piazzetta Pasolini, 5/b - Bologna), verrà presentato l’ultimo numero di “Quaderni di Teatro Carcere”, la rivista annuale del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna, edita da Titivillus Mostre Editoria, dedicato all’arte scenica e alla condizione professionale del Nuovo Attore, indagato attraverso contributi di studiosi e testimonianze di registi attivi anche al di fuori dell’ambito carcerario.

Ne parleranno la direttrice della rivista, Cristina Valenti, e gli studiosi dell’Università di Bologna Laura Mariani e Fabio Acca, con la dottoranda di ricerca Valeria Venturelli e con i registi Stefano Tè (Teatro dei Venti di Modena) e Paolo Billi (Teatro del Pratello di Bologna, direttore del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna).

L’evento, a cura di Cristina Valenti, e inserito nel cartellone di La Soffitta 2022 - Bologna Crocevia di Culture, proseguirà poi con un focus sul lavoro del Teatro dei Venti di Modena, una delle realtà del Coordinamento Teatro Carcere, che opera nelle carceri del territorio: alle ore 18 è previsto il reading Tiresia: un estratto da Odissea Radio Live, un estratto del radiodramma prodotto dal Teatro dei Venti e andato in onda su Cosmic Fringe Radio nel 2021. In scena l’attore detenuto Aymen, affiancato da Massimo Don (assistente alla regia di Odissea e conduttore dei percorsi formativi in Carcere, nonché del progetto Odissea Radio).

A seguire, il film “Odissea Web”, realizzato da Raffaele Manco e Stefano Tè, che documenta le prove da remoto con gli attori del Carcere di Modena e del Carcere di Castelfranco Emilia in tempo di lockdown, in vista della preparazione dello spettacolo Odissea, che ha debuttato in una prima versione itinerante tra le Carceri di Modena e Castelfranco Emilia nel 2021 e proseguirà con una nuova tappa dal 3 al 7 maggio 2022 all’interno della Casa di reclusione di Castelfranco Emilia nell’ambito di Trasparenze Festival.