sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

Ristretti Orizzonti, 17 maggio 2023

Oggi, 17 maggio 2023, presso la Casa di Reclusione di Carinola ha avuto luogo un incontro tra una delegazione di Consiglieri Regionali della Campania con una rappresentanza di detenuti della Casa di Reclusione; sarà presente, inoltre, il Prof. Samuele Ciambriello, Garante Regionale delle persone sottoposte alla privazione della libertà. All’incontro seguirà un pranzo condiviso organizzato dall’Associazione “Generazione Libera” di Caserta, allestito presso il locale teatro del penitenziario.

L’iniziativa mira, tra l’altro, a far conoscere una realtà produttiva presente nella Casa di Reclusione di Carinola. Stiamo parlando del laboratorio di prodotti da forno, panificazione e pasticceria denominato i “faRinati”, il quale rappresenta un ambizioso progetto di inclusione sociale, destinato ad alcuni detenuti. Il nome nasce proprio dal connubio di due parole chiave che sposano il programma associativo: farina, ingrediente base per ogni prodotto e rinascita, intesa come atto che restituisce nuova forma di vita secondo il motto: “non importa quante volte cadi ma quante volte ti rialzi”.

Il laboratorio è gestito dalla citata Associazione “Generazione Libera” di Caserta, la quale ha sottoscritto un’apposita convenzione con la Direzione del penitenziario di Carinola. I “faRinati” nasce come progetto teso ad insegnare, ai detenuti coinvolti, l’arte della panificazione, in modo da poter intraprendere, una volta liberi, il mestiere di pasticciere, pizzaiolo e panettiere. I prodotti realizzati possono essere acquistati, contattando l’Associazione “Generazione Libera” di Caserta, da tutti coloro vogliono fattivamente contribuire al percorso di reinserimento sociale dei condannati.