sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

ansa.it, 9 febbraio 2023

In occasione della presentazione del volume su Alfonso Bolognesi. È l’iniziativa che sarà lanciata oggi nel corso della presentazione del libro “Vittima Innocente. Un errore giudiziario. Il caso Alfonso Bolognesi”, alla presenza (ore 15 Grand’Hotel Vanvitelli di San Marco Evangelista, Caserta) del presidente di Antigone Patrizio Gonnella. Scritto dall’avvocato penalista Raffaele Crisileo, il volume è dedicato alla storia giudiziaria del maresciallo dei Carabinieri, vittima di un errore giudiziario costatogli oltre tre anni di carcere per l’infamante accusa di essere la “talpa” del capo dell’ala stragista del clan dei Casalesi Giuseppe Setola, responsabile di decine di omicidi nel Casertano e soprattutto della strage dei ghanesi avvenuta a Castel Volturno il 18 settembre 2008. Bolognesi fu arrestato proprio nel 2008.

Dopo cinque processi (la Cassazione aveva rinviato ad un’altra sezione della Corte di Appello di Napoli prima di emettere sentenza definitiva), il sottufficiale dell’Arma fu condannato a quattro anni di carcere per corruzione con l’aggravante mafiosa, scontandone poi tre e mezzo (per gli ultimi mesi gli fu concesso l’affidamento in prova come operaio presso la pizzeria del fratello in un paesino del Cilento). Nel 2019 è arrivata la prima svolta, con la sentenza di assoluzione emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere e ottenuta da Bolognesi in un altro processo, sempre per corruzione, relativo ad omessi controlli ad un esercizio commerciale di Castel Volturno che deteneva delle macchinette videopoker. Quella assoluzione ha infatti aperto la strada al processo di revisione della condanna definitiva per corruzione mafiosa, che si è svolto ad inizio 2021 davanti alla Corte di Appello di Roma; i giudici capitolini hanno rifatto l’istruttoria ascoltando tutti i collaboratori di giustizia che avevano accusato Bolognesi, decidendo poi di annullare la condanna a quattro anni. Bolognesi è stato quindi riabilitato ed è tornato ad indossare l’uniforme dell’Arma nel giugno del 2022.