sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

di Paola Balducci

Il Dubbio, 30 dicembre 2022

In questi giorni si è molto detto sulla “evasione” di sette ragazzi dall’istituto Beccaria. Si è da taluno rivendicata l’esigenza del carcere più sicuro, della sanzione esemplare, insistendo sull’efficacia deterrente della pena per chi viola le regole, in questo caso scappando da una struttura penitenziaria minorile.

Si è risollevato il tema sempre vivo del binomio “più carceri più sicurezza”; tema che è tanto caro a chi intende il carcere come neutralizzazione dell’individuo, trascurando la esigenza costituzionalmente tradotta delle pene che devono tendere alla risocializzazione.

Ma arriviamo brevemente al Beccaria: da carcere modello a modello in negativo di una struttura carceraria minorile. Si solleva la polvere di una criticità endemica di questa struttura: lavori in corso perenni, assenza di un direttore a tempo pieno, mancanza di personale competente e specializzato che possa capire e interagire con i minori, ognuno con problematiche diverse, assenza di speranza. Rinchiudere minorenni senza un trattamento che li rieduchi, facendo espiare una condanna nell’ozio, nell’abulia, sicuramente non li farà uscire migliori. Le storie individuali sono le più diverse: spesso manca un nucleo familiare di riferimento, le famiglie vivono disagi di ogni tipo, il tema serio della dispersione scolastica, spesso trascurato.

Ben vengono le parole del ministro della Giustizia Carlo Nordio che ci ricorda che bisogna lavorare ed insistere sulla prevenzione, che le sanzioni per i minori devono avere una finalità rieducativa ampliando anche l’esperienza di istituti come la messa alla prova o la giustizia riparativa. Una sfida anche per i giovani che sono incorsi in percorsi devianti e deviati: si può ricostruire un’esistenza diversa, un messaggio di fiducia da far cogliere a chi vorrebbe cambiare la propria esistenza. La democrazia di una Nazione passa anche attraverso segnali importanti: che chi sbaglia, specie se minore, può avere una nuova chance nella vita.