sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

Corriere Fiorentino, 4 settembre 2022

Un grande concerto per i detenuti di Sollicciano. È quello organizzato dalla Madonnina del Grappa a Casa Caciolle 5, struttura dove vivono i detenuti che scontano pene alternative. Il concerto è stato tenuto dalla Young Orchestra di Toscana Classica diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta. Per una sera, sarà la musica a dare voce ai detenuti, che non hanno voce e che ormai da anni vivono in drammatiche condizioni all’interno del penitenziario di Sollicciano.

“Di fronte alle logiche dello sfruttamento, alle dinamiche che creano sempre più grandi squilibri tra pochi ricchi e molti poveri, di fronte alla inaccettabile situazione delle nostre carceri, al dilagare delle azioni di guerra ed ingiustizie che piegano ogni possibile pacifica convivenza tra le persone, attraverso la musica, la presenza attiva e la riflessione, desideriamo rompere la cortina del silenzio e far levare una voce diversa, forte, nitida, coraggiosa, capace di incidere e sensibilizzare” ha detto don Vincenzo Russo, presidente della Madonnina del Grappa e cappellano del carcere di Sollicciano. Il giorno successivo, domenica 4 settembre, alle 9 sempre a Casa Caciolle si terrà un convegno sul tema “Una svolta agroecologica per Madre Terra”. Interverranno Giovanni Pandolfini di Mondeggi Bene Comune, la biologa Daniela Conti, Gianni De Giglio (SfruttaZero), Spartaco Codevilla di Rimaflow Fuorimercato).