sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

di Damiano Aliprandi

Il Dubbio, 12 luglio 2022

Sviluppare una collaborazione che sostenga e uniformi la figura dei Garanti comunali, per consolidare la loro istituzione, fornire un luogo di confronto e approfondimento nazionale e condivisa in collaborazione con il Garante nazionale. Nella sede romana dell’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) è stato firmato dal presidente del Garante nazionale, Mauro Palma, e dal presidente Anci, Enzo Bianco, un Protocollo per sostenere i Garanti nominati dai Comuni e a dare maggiore omogeneità ai loro criteri di nomina e ai loro metodi di lavoro.

Il Protocollo prevede, in particolare, “una procedura condivisa di riconoscimento dei garanti locali al fine di poter conferire loro apposita delega delle funzioni come previsto dalla normativa vigente”. Prevede, inoltre, di costituire un gruppo di lavoro con i Garanti comunali e con la presenza del Garante nazionale per la “redazione di linee guida per i Comuni sui requisiti minimi da adottare per la nomina del Garante comunale”.

Ad aprile 2022 erano complessivamente 53 i garanti comunali: 48 Comuni, 7 Province e Città Metropolitane, oltre alle 16 nelle Regioni e Province autonome che hanno promosso questa autorità di monitoraggio della legalità. In virtù dell’accordo Anci si impegna a promuovere appositi appuntamenti nazionali dedicati alla partecipazione diretta dei soggetti autorizzati ad esercitare le funzioni di garante territoriale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale.