sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

di Antonella Barone

gnewsonline.it, 4 marzo 2023

Le sale multimediali inaugurate ieri nella casa circondariale di Genova Pontedecimo saranno dei luoghi di cultura dove i detenuti potranno scrivere, studiare, guardare film, accedere ai computer e sostenere esami. “Le aule sono state allestite nelle sezioni maschile e femminile, con l’obiettivo - spiega la direttrice dell’Istituto Paola Penco - di creare uno spazio fisico accogliente, fruibile dai detenuti e capace di rendere il tempo della reclusione un tempo di qualità”.

Ma il taglio del nastro a Genova Pontedecimo non esaurisce i contenuti dell’evento di ieri. Al centro dell’incontro nella struttura di via Coni Zugna, nuove iniziative riguardanti il complessivo progetto per la promozione degli studi universitari in carcere. Un programma avviato dalla convenzione istitutiva del Polo universitario penitenziario regionale, siglata nel 2016 e rinnovata nel 2021, tra l’Università degli Studi di Genova e il Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Una delle aule multimediali inaugurate nel carcere di Genova Pontedecimo

Una nuova lettera d’intenti è stata firmata ieri dal Rettore dell’Università degli studi di Genova, Franco Delfino, e dal Provveditore dell’Amministrazione penitenziaria, Monica Russo, per creare all’interno della casa circondariale di Genova Marassi - che registra il maggior numero di detenuti iscritti ai corsi universitari del Polo regionale - una specifica sezione detentiva destinata a raggruppare gli studenti delle varie facoltà, appartenenti al circuito media sicurezza.

Presenti all’evento, insieme ai firmatari della convenzione, il Presidente della Conferenza nazionale dei Poli universitari penitenziari, Franco Prina, i Garanti dei diritti delle persone detenute delle Regioni coinvolte e del comune di Genova, i direttori degli Istituti penitenziari liguri. In collegamento streaming, i detenuti studenti di Genova Marassi, La Spezia, Genova e Imperia.