sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

Ristretti Orizzonti, 24 maggio 2023

Lunedì 5 giugno, ore 10-12.30, in videoconferenza. Giornata conclusiva del progetto “A scuola di libertà. Carcere e scuole: Educazione alla legalità” (organizzato dalla redazione di Ristretti Orizzonti in collaborazione con la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, la Casa di reclusione di Padova, il Comune di Padova).

Giornata con la partecipazione dell’autore del podcast “Io ero il milanese” Mauro Pescio, del rapper e insegnante di rap nelle carceri minorili Francesco/Kento e dello scrittore Eraldo Affinati.

Interverrà dal carcere la redazione di Ristretti Orizzonti.

Mauro Pescio: attore, autore radiofonico, podcaster. Dal 2012 ha cominciato a raccogliere storie vere di persone per la radio e per il palco. Per RaiPlay Sound ha scritto e realizzato il podcast Io ero il milanese.

Francesco/Kento, rapper militante che da circa 12 anni tiene laboratori di scrittura rap all’interno di diversi istituti penali per minorenni, è anche autore del libro Barre, dove racconta questa esperienza.

Eraldo Affinati, scrittore e insegnante, autore, fra l’altro, di “Campo del sangue”, “La città dei ragazzi”, “Elogio del ripetente”, “Italiani anche noi”, “Il Vangelo degli angeli. “Oggi - sostiene Affinati - tendiamo a rimuovere il fallimento: alla prima difficoltà desistiamo, mentre in realtà l’adolescenza dovrebbe essere per sua natura la stagione in cui ci mettiamo alla prova. Non bisognerebbe drammatizzare l’esito negativo”.

Premieranno i vincitori del Concorso di scrittura collegato al progetto l’assessora alle politiche sociali del Comune di Padova, Margherita Colonnello, il direttore della Casa di reclusione, Claudio Mazzeo e le magistrate di Sorveglianza. Iscriviti in anticipo per questa riunione: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZUofuivqjkoH9WcxfaaMsP3YJELeb-ju_VI

Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.