sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

Il Dubbio, 16 marzo 2023

Andrea Crosignani ha visitato Cospito all’ospedale San Paolo, constatando un problema di salute dovuto alla perdurante carenza di vitamine per lo sciopero della fame. Alfredo Cospito soffre di un “evidente deficit del sistema nervoso periferico” che si manifesta con la difficoltà a camminare. Lo riferisce il suo medico di fiducia, Andrea Crosignani, che l’ha visitato all’ospedale San Paolo. Un problema che, spiega il medico al legale dell’anarchico in un audio ascoltato dall’AGI, è dovuto alla perdurante carenza di vitamine per lo sciopero della fame.

Il medico ha spiegato a Cospito che i deficit neurologici periferici sono causati da una carenza di vitamine e che “l’unico modo per evitarli è assumere degli integratori”. L’anarchico gli ha risposto “che ci penserà e decidere nei prossimi giorni il da farsi”. Il peso di Cospito è sceso ancora, ora è 67,9 kg, stando a quanto riferisce il medico che parla di “condizioni di denutrizione peggiorate”. “A livello mentale e di umore, la situazione è positiva - prosegue Crosignani. L’atteggiamento è determinato ed è preoccupato di non subire danni irreversibili. Ha ricevuto una serie di informazioni per cercare di limitare i deficit che cominciano a essere ben evidenti a livello del sistema nervoso periferico. In particolare, c’è un deficit di flessione del piede destro sulla gamba che è ancora più marcato e condiziona una camminata steppante, si dice, perché non riesce a essere fatta un’adeguata flessione del piede. Questo fa sì che per lui in questo momento camminare sia diventato una fatica”.

“Il restante esame obbiettivo neurologico è negativo” precisa il medico. I ì valori di sodio e potassio non sono preoccupanti “probabilmente anche per l’assunzione di orzo che contiene potassio” anche se Cospito ha detto che ha intenzione di non prenderlo più perché gli provoca fastidi addominali. A livello cardiologico non ci sono situazioni di immediato allarme ed è “sotto monitoraggio continuo” così come “l’inizio di acidosi metabolica” non genera al momento preoccupazioni.