sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

recensione di Roberto Dutto

laguida.it, 3 febbraio 2023

Il cammino per ritrovarsi dietro le sbarre del carcere: dalla rottura con la famiglia e con la scuola all’approdo al crimine, l’analisi interiore di un ragazzo diventato presto adulto. Nel libro di Ornella Giordano la vita irrompe e si impone con crudezza trasformando le pagine in testimonianza sentita e incalzante di un percorso verso l’abisso con ritorno cercato con fermezza. Scritto in prima persona, il libro dà voce a un giovane, verrebbe da dire uno dei tanti perché non ha nome. C’è solo il suo smarrimento che è anzitutto, confessa, perdita dell’orizzonte giusto. Smarrito perché nel 1976 la sua vita si consegna a un viaggio pericoloso che lo conduce al crimine poi al carcere.

Insieme è un’analisi interiore con cui questo ragazzo, presto diventato adulto, compie su di sé. Descrive le tappe della sua storia “da brivido”. Rilegge i suoi primi comportamenti di rottura con la famiglia, con la scuola. Atteggiamenti di rifiuto che nel crimine, dapprima sperimentato quasi come gioco esaltante, trova uno sfogo. Non si sottrae a una lettura dei propri passi. Ne riconosce gli errori. Ne sente il peso.

Il carcere viene descritto con analoga immediatezza. Luogo duro, spietato, dove lui cerca di non deragliare ulteriormente. Non è facile: più di una volta ricorda quanto il fine pena coincida con l’ennesima ricaduta, fino all’ergastolo. Allo stesso tempo deve accorgersi quanto la solitudine, la chiusura nell’ingiustificato rancore, sia un pericolo. L’affetto, le attenzioni di altre persone gli restituiscono la consapevolezza di non essere abbandonato. Forse i suoi crimini non hanno spezzato definitivamente quei legami che lo uniscono a chi gli può voler bene. Ancora una volta è facendo appello alle sue forze, aprendo gli occhi su questa rete di relazioni che il giovane può ritrovare la strada giusta, tornare ad amare la vita. Stile diretto, privo di ogni ricercatezza formale, il libro lascia affiorare la vita e le riflessioni su di essa con quell’immediatezza che si respira nella consapevolezza del proprio naufragio congiunto all’urgenza di un possibile salvataggio.

Il ragazzo smarrito, Ornella Giordano, ArabaFenice, 16 euro.