sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

cittanuova.it, 5 marzo 2023

Il 10 marzo 2023, dalle 15:00 alle 18:30, si terrà il convegno “Cura e giustizia, giustizia e cura. Per una giustizia penale a misura di minore” presso la Fondazione “Gregorio Antonelli”, via Gregorio Antonelli 152, Terracina (Lt).

Il convegno si aprirà alle ore 15:00 con la presentazione dello Spazio Neutro, il servizio pubblico attivato dal distretto socio-sanitario Lt4 e gestito dalla Fondazione per gli incontri protetti tra minori e genitori disposti dall’autorità giudiziaria.

Alle ore 15.15 seguiranno i saluti delle autorità: s.e. mons. Mariano Crociata, vescovo della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Monica Sansoni, garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, Sonia Notarberardino, assessora alle Politiche sociali del Comune di Fondi, Vincenzo Serra, presidente del Consultorio Diocesano “Crescere Insieme”, Igino Pernarella, presidente del Rotary Club di Terracina - Fondi, Saia Saccucci, presidente della Fondazione “Gregorio Antonelli”.

Dalle 15:30 alle 18:30, Marco Cusumano, giornalista de Il Messaggero, condurrà i seguenti interventi: Il minore e la devianza: ambienti di crescita e profili psicologici, a cura della prof.ssa Susanna Bianchini; II progetto educativo all’interno della giustizia minorile, tra esigenze educative e opportunità riparative, a cura della dott.ssa Valentina Zuliani, funzionario del ministero della Giustizia - ufficio di Servizio sociale per i Minorenni di Roma; I principi e gli istituti del processo penale minorile, a cura dell’avv. Roberto Paolo De Vito; La messa alla prova e la giustizia riparativa nel processo penale minorile, a cura dell’avv. Pasquale Lattari.

L’evento si svolgerà con il patrocinio del garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio e varrà per i crediti formativi dell’Ordine degli avvocati di Latina e dell’Ordine degli assistenti sociali del Lazio. Il numero dei posti è limitato a 80 partecipanti, per partecipare è obbligatoria la prenotazione a questo indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.