sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

Il Resto del Carlino, 20 novembre 2022

Domani interessante seminario con il prof. Giostra, Tarquinio e il procuratore Narbone. Si parlerà di “Processo, presunzione d’innocenza, giustizia mediatica” domani, dalle 16, nell’aula blu del Polo Pantaleoni con il professor Glauco Giostra, il direttore dell’Avvenire, Marco Tarquinio, e il procuratore di Macerata Giovanni Fabrizio Narbone. L’incontro è l’occasione per riflettere, a un anno dall’entrata in vigore del decreto legislativo 188 del 2021, su come si possa garantire il diritto costituzionale dell’indagato di essere considerato innocente fino a una condanna irrevocabile, evitando il rischio di una sentenza anticipata in grado di compromettere, a prescindere dall’effettivo accertamento della responsabilità dell’imputato nel processo, l’immagine e i rapporti sociali di quest’ultimo. Il seminario sarà aperto da una relazione di Glauco Giostra, ordinario di Diritto processuale penale alla Sapienza di Roma, introdotta dal penalista Roberto Acquaroli. Per Giostra, studioso da lungo tempo dei rapporti tra processo penale, garanzie dell’imputato e diritto all’informazione, si tratta di un ritorno nell’ateneo dove ha insegnato per più di venti anni. Alla tavola rotonda, coordinata dalla presidente dell’Ordine degli avvocati di Macerata, Maria Cristina Ottavianoni, parteciperanno il direttore Tarquinio, il procuratore Giovanni Fabrizio Narbone, l’avvocato Jacopo Allegri, presidente della Camera penale di Macerata, e l’avvocato Andrea Tassi, docente di diritto processuale penale nell’Università di Macerata. Le conclusioni sono affidate a Luigi Lacché, ordinario di Storia del diritto nell’ateneo maceratese.