sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

di Francesca D’Angelo

La Stampa, 20 aprile 2023

Le indiscrezioni parlano di uno spin-off che potrebbe riportare in scena Carolina Crescentini. Avanza il progetto del remake negli Usa, alla Rai richieste anche da Spagna, Francia, Germania.

Mare Fuori prende il largo. Dopo aver sbancato (nell’ordine) Netflix, RaiPlay e Rai2, la serie rivelazione del servizio pubblico sarebbe pronta a conquistare pure il cinema, il teatro e - perché no? - persino la tv americana. Al momento il condizionale è ancora d’obbligo, perché di firmato non c’è nulla: siamo ancora alla fase “conversazioni in corso”. Tuttavia le ambizioni sono quelle e, in fondo, non potrebbe essere altrimenti: un successo del genere capitata raramente e cavalcarlo è un imperativo a dir poco categorico, tanto per la casa di produzione Picomedia, quanto per la stessa Rai. Dunque, quelli che per ora sono catalogati come rumors, trattative o voci, potrebbero in pochi mesi diventare realtà.

A oggi, l’indiscrezione più concreta sembra essere quella che, sulla carta, suonerebbe come la più complessa: il remake americano di Mare fuori. A confermare le trattative tra Italia e Usa è stata la stessa direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati. Dunque dopo il medical drama Doc, il cui rifacimento sbarcherà sul canale Fox nella stagione 2023-2024, un’altra fiction nostrana potrebbe essere adattata oltreoceano. Secondo i ben informati anche altri Paesi sarebbero interessati a realizzare un remake: si parla di Spagna, Francia e Germania. Per la Rai sarebbe un vero colpaccio, anche se in realtà il merito di cotanta visibilità internazionale andrebbe spartito con Netflix: se Mare Fuori non fosse passato anche dalla celebre piattaforma streaming, visibile in oltre 190 Paesi, difficilmente sarebbe ora così noto e gettonato.

In ogni caso i “work in progress” non riguardano solo il mercato straniero: si starebbe parlando anche di alcuni progetti tutti italiani. A darne notizia è stato il blog Cinguetterai, che non è esattamente come dire il Times, tuttavia non siamo in zona fake news: le conversazioni a riguardo esisterebbero realmente, tant’è vero che il rumors è stato ripreso su Instagram del regista Ivan Silvestrini. E si sa: oggi una story vale quasi come un comunicato stampa. I progetti in questione sono due. Il primo sarebbe uno spettacolo teatrale: più precisamente, un musical.

Un’operazione del genere sarebbe decisamente sensata, visto il successo riscosso dalla colonna sonora della serie tv. Ormai non c’è infatti karaoke dove non si canti l’iconica sigla ‘O mar for. Il singolo, firmato da Stefano Lentini, Lolloflow, Matteo Paolillo e Raiz, ha superato il traguardo dei 35 milioni di streaming complessivi. Il brano è già stato certificato disco di platino. Gettonatissima anche la canzone Origami all’alba, realizzata in collaborazione con Clara Soccini. Il musical sarebbe dunque una scelta vincente perché valorizzerebbe uno dei punti di forza del teen drama, la colonna sonora. L’altro progetto guarderebbe invece alle sale cinematografiche: si starebbe ragionando sull’opportunità di fare un film. Magari uno spin off.

I volti di certo non mancano, visto che stiamo parlando di una storia fortemente corale, i cui beniamini sono tutti - dal più losco al più simpatico - amatissimi dai fan. Magari sarebbe anche un modo per ripescare Carolina Crescentini, uscita di scena durante gli ultimi episodi trasmessi da Rai2: i fan non l’hanno presa affatto bene, tanto da indire una petizione per riportare l’attrice nel cast. Quel che è certo è che la quarta stagione ci sarà e per vederla non si dovrà aspettare troppo a lungo: le riprese inizieranno già a maggio.