sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

unimondo.org, 27 giugno 2024

Il convegno, promosso da Fondazione Asilo Mariuccia con Regione Lombardia, affronterà il tema delle comunità minorili penali e il sistema detentivo e rieducativo minorile. Alla tavola rotonda partecipa il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Fondazione Asilo Mariuccia in collaborazione con Regione Lombardia e con il patrocinio di Uneba e dell’Ordine degli Avvocati di Milano, promuove una tavola rotonda con la partecipazione straordinaria del ministro della Giustizia Carlo Nordio sul sistema detentivo e rieducativo minorile. Il titolo scelto per il convegno che si terrà lunedì 1 luglio alle ore 16,30 alla Sala Biagi di Palazzo Lombardia (ingresso N4) è “Oltre le sbarre, la vera libertà”.

Il contesto: la giustizia minorile in Italia - Gli ospiti si confronteranno su alcuni temi di grande attualità: il contesto della giustizia minorile in Italia e il ruolo delle comunità penali; come sta cambiando il minore autore di reato, quali le tipologie di reato da parte dei minori, quali evoluzioni nella funzione educativa e realmente reintegrativa nella società, gli strumenti a disposizione di chi è sul territorio per entrare in rapporto con chi commette reato.

Il programma - Saluti Istituzionali: Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia. Intervento del ministro della Giustizia Carlo Nordio. Saluti Istituzionali di Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia.

Tavola rotonda - Fabio Roia, presidente del Tribunale di Milano, Antonino La Lumia, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano; Giulio Gallera, presidente della Commissione Speciale Pnrr di Regione Lombardia; Emanuela Baio, presidente di Fondazione Asilo Mariuccia; Don Gino Rigoldi, presidente Comunità Nuova; Don Claudio Burgio, cappellano dell’Istituto penale per minorenni Beccaria; Francesca Perrini, direttrice del Centro per la Giustizia Minorile di Milano. Modera: Andrea Del Corno, avvocato penalista. L’incontro dà diritto a 2 crediti formativi per gli avvocati. Partecipazione gratuita, previa iscrizione qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-oltre-le-sbarre-la-vera-liberta-924325371067