sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

di Paolo Foschini

Corriere della Sera, 16 ottobre 2022

Secondo torneo di beneficenza per sostenere la ricerca scientifica nel campo delle leucemie infantili. In campo anche “I Mitici”, ragazzi guariti del reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza.

Non è frequente che un gruppo di magistrati, poliziotti, detenuti, avvocati, si trovi a trascorrere un sabato pomeriggio insieme per giocare a pallone. È successo a San Vittore. Per la seconda volta. E il merito di questo che potrebbe anche apparire come un piccolo stranissimo miracolo, se non fosse per l’atmosfera di calda “normalità” che lo ha caratterizzato e porterebbe invece a chiedersi “ma perché non lo fanno più spesso?”, è di una Fondazione nata a seguito di un grande dolore ma cresciuta nel segno della speranza e dell’amore per la vita: la Fondazione Alessandro Maria Zancan - in forma breve GrandeAle Onlus - costituita nel 2014 dai genitori in memoria del loro Alessandro mancato all’età di dieci anni per leucemia linfoblastica acuta di tipo T.

L’incontro di San Vittore è stata solo la più recente tra le innumerevoli iniziative della Fondazione, che con la Casa circondariale milanese aveva già avuto occasione di collaborare più volte. Questa l’origine del 2° Torneo di Calcio di beneficenza in San Vittore “Mettiamoci in gioco e aiutiamo i bambini malati a sognare un futuro più felice”. Il torneo si è svolto presso il campo da calcio “Candido Cannavò” all’interno dell’istituto di piazza Filangieri, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica per le leucemie infantili e promuovere ogni utile iniziativa a sostegno dei bambini leucemici o colpiti da altre malattie, e di sostenere attività benefiche a favore delle famiglie di bambini in condizioni di povertà. Ad affrontarsi sono state cinque formazioni: in primo luogo “I Mitici”, squadra dei ragazzi guariti dalla leucemia del reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza, quindi una rappresentativa della Polizia Penitenziaria di San Vittore, e poi Nazionale Magistrati, Ordine degli Avvocati e Camera Penale di Milano, quindi naturalmente una selezione dei detenuti del carcere. Con l’aggiunta di una sfida extra, in una singola partita tutta al femminile, tra una formazione della Guardia di Finanza e una ulteriore della Polizia penitenziaria: che per la cronaca ha vinto con sette gol di vantaggio. A vincere il torneo, sempre per la cronaca, è stata invece la squadra dei Mitici. Ma la verità è che questa volta hanno vinto tutti. Quando una cosa la si fa per i bambini succede.