sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

La Nazione, 19 febbraio 2023

Teatro di forte impronta sociale e civile stasera sul palco del Comunale Manini di Narni. Alle 21 la stagione propone “Destinazione non umana”, spettacolo di Fort Apache Cinema Teatro, ultimo progetto produttivo che vede coinvolti attori ed ex detenuti formatisi all’interno delle carceri di provenienza ed oggi professionisti di cinema e palcoscenico.

Si tratta dell’unica compagnia teatrale italiana stabile costituita da attori ex detenuti oggi professionisti di cinema e palcoscenico, inserita ormai da tempo nel circuito distributivo nazionale e nei progetti di ricerca e formazione della Sapienza di Roma ed è diretta da Valentina Esposito, autrice e regista impegnata da quasi vent’anni nella conduzione di attività teatrali, dentro e fuori i penitenziari italiani.

È lei a raccontare il nuovo lavoro: “Destinazione non umana - dice - è una favola senza morale, amara e disumana quanto può esserlo una fiaba, costruita sulle solitudini alle quali ci costringe il tempo che viviamo e sul pensiero della morte, sul vuoto lasciato da chi se n’è andato, sul dolore, la rabbia, paura”.

La storia è quella di sette cavalli da corsa geneticamente difettosi che condividono forzatamente la vecchiaia in attesa della macellazione. Nel gioco scenico e drammaturgico, l’immaginifica vicenda di bestie umane diventa pretesto per una riflessione profonda sul tema tragico della predestinazione, della malattia, della morte, della precarietà e brevità dell’esistenza, della responsabilità individuale rispetto alle scelte maturate nel corso della vita. Protagonisti in scena Fabio Albanese, Alessandro Bernardini, Matteo Cateni, Chiara Cavalieri, Christian Cavorso, Viola Centi, Massimiliano De Rossi, Massimo Di Stefano, Michele Fantilli. Biglietti da 12 a 22 euro, informazioni al 334.9400796 e sul sito www.teatromanini.com.