sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

Ansa, 1 gennaio 2015

 

La storia di un detenuto che avrebbe voluto dare l'ultimo saluto a suo madre. Le sbarre della burocrazia gliel'hanno impedito. L'avvocato Giulio Vulpitta, difensore di Alessio Minaudo, un trapanese detenuto nel carcere Pagliarelli di Palermo per un cumulo di pene definitive per furti ed evasioni, rende noto che, di fatto, al suo assistito è stato impedito di vedere per l'ultima volta la madre deceduta.

La donna è morta il 23 dicembre scorso, mentre il permesso gli è stato concesso solo il 30 dicembre. "Ho provveduto ad inoltrare al magistrato di sorveglianza di Palermo idonea istanza urgente al fine di consentire al Minaudo di partecipare ai funerali della madre e a volgerle l'ultimo saluto. Sebbene i carabinieri abbiano provveduto immediatamente ad effettuare una breve istruttoria inviando il tutto al magistrato il giorno di Natale - dice il legale - il mio assistito è stato autorizzato ieri".

Ma non è tutto: l'autorizzazione riguardava la traduzione presso la casa materna a Trapani. La salma, però, ieri era già sistemata presso la camera ardente del cimitero di Trapani. "E Minaudo - spiega l'avvocato Vulpitta - non era stato autorizzato a recarsi in quel luogo. È giustizia"?