sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

di Raffaele Sardo

La Repubblica, 19 novembre 2022

Una delegazione di parlamentari dell’Alleanza Verdi e Sinistra, formata da Peppe De Cristofaro, Capogruppo Alleanza Verdi e Sinistra e Presidente del gruppo Misto del Senato, e da Ilaria Cucchi, vicepresidente della commissione Giustizia, hanno effettuato una visita ispettiva nel carcere di santa Maria Capua Vetere.

“Dopo i gravissimi fatti del 6 aprile 2020 - hanno affermato all’uscita dal carcere De Cristofaro e Cucchi - a Santa Maria Capua Vetere abbiamo potuto osservare un significativo e importante cambio di rotta da parte della direzione della casa circondariale che ci fa ben sperare, sebbene rimangano una serie di gravi problematiche, come la storica quanto incomprensibile mancanza di acqua potabile. Problemi ai quali bisogna dare risposte immediate e puntuali, a Santa Maria Capua Vetere come in ogni altre istituto penitenziario del Paese”.

La visita da parte degli esponenti dell’alleanza Verdi e Sinistra, fa parte di un programma di ispezioni nelle carceri italiane cominciate proprio nella mattinata di ieri. Intanto il 7 novembre scorso è iniziato nell’aula bunker del carcere di Santa Maria Capua Vetere il maxi-processo per i pestaggi e le violenze ai danni di detenuti avvenuti proprio nel carcere adiacente, il 6 aprile 2020.

Il procedimento giudiziario vede imputate 105 persone - tra poliziotti penitenziari, funzionari medici e dell’Amministrazione Penitenziaria - a cui si contestano, a vario titolo, una lunga serie di reati: tortura, omicidio colposo come conseguenza di tortura (reato contestato solo a ventidue imputati), lesioni pluriaggravate, abuso di autorità, falso in atto pubblico. Novantanove, invece, le parti civili già costituitesi nell’udienza preliminare (quattro associazioni e 95 detenuti dei 177 identificati come parti offese) con oltre 300 avvocati. La prossima udienza è prevista per il 14 dicembre prossimo.