sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

beniculturali.it, 5 luglio 2023

Il 23 luglio 8 detenuti con le loro famiglie insieme al MArTA. Otto detenuti, dopo averlo espressamente richiesto agli educatori in carcere, saranno in visita al museo con le loro famiglie. “Il progetto ha scelto l’approccio alla persona partendo dall’esperienza con la bellezza - spiega Maria Teresa Liuzzi, dell’associazione T.R.O.I.S.I. - e attraverso questo incontro riuscire così a favorire il ripristino di un legame tra i detenuti e la società e in particolar modo tra i detenuti e i loro figli. E così che si è innescato un processo virtuoso che ha visto insieme poi istituzioni, associazioni, privati, riabilitati a loro volta al bisogno di integrazione e cura che deve riguardare tutti gli anelli fragili della società”.

“L’iniziativa è sostenuta finanziariamente dall’Associazione “Amici dei Musei di Taranto” - dice la presidente dell’associazione, Patrizia De Luca - che ne condivide l’obiettivo di inclusione sociale e rafforzamento dei legami parentali attraverso una attività culturale che promuove la conoscenza del patrimonio storico-artistico del territorio”.

La direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Eva Degl’Innocenti, sottolinea che “in un momento storico in cui ogni elemento di riferimento sembra vacillare, è fondamentale comprendere che studiare, approfondire, ricordare, educare al bene comune, permette a tutti non soltanto di ritrovare le proprie radici e sviluppare la propria sensibilità, ma anche di recuperare la propria identità e sentirsi parte integrante della storia delle civiltà”.