sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

di Elisabetta Burla*

Ristretti Orizzonti, 17 novembre 2022

Il 15 novembre 2022 Emily Menguzzato ha presentato, presso la sezione femminile della casa circondariale di Trieste, il libro “Arturo, un cane di Trieste”. Con entusiasmo ed estrema dolcezza è stata raccontata la vicenda dell’adozione presso l’Astad (il rifugio di animali a Opicina) di Arturo, un cane che aveva vissuto varie disavventure, atti di violenza, abbandoni ma che, fortunatamente, ha trovato la “sua umana”: Emily e Arturo si sono immediatamente riconosciuti come facenti parte di un disegno più grande e dentro il quale erano destinati ad incontrarsi, forse con l’aiuto di Batida. Ma Emily ha anche raccontato di come sia nata l’idea di scrivere questo libro destinato, non solo, ai ragazzi. La curiosità delle persone che li vedevano passeggiare assieme, la commozione del racconto, la crudeltà di alcune azioni vissute da Arturo e la speranza che queste non si ripetano, la possibilità di adottare un cane, o un altro animale, assicurando loro una nuova e diversa esperienza di vita. E non solo. Perché Emily oltre ad essere l’Umana che ha adottato Arturo è anche un’insegnante e ha voluto coinvolgere i propri alunni in questo progetto condividendo con essi la storia, accogliendo alcuni suggerimenti e, come ha raccontato, coinvolgendoli in una delle presentazioni.

Presso la Casa circondariale, in questa occasione, Arturo non ha potuto fare ingresso ma il suo racconto ha destato interesse e ha fatto emergere altre storie in cui gli animali erano i coprotagonisti, lasciando correre il pensiero a momenti piacevoli alleggerendo, per qualche momento, la pesantezza della detenzione. La presenza di persone esterne, infatti, è stata l’occasione per uno sfogo, per una richiesta di aiuto affinché venga assicurata una maggiore attenzione alla finalità della pena e venga assicurata una detenzione migliore che non può essere connotata dall’assenza di lavoro, di corsi formativi, di attività culturali, di percorsi di salute.

*Garante comunale dei diritti dei detenuti di Trieste