sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

luinonotizie.it, 15 maggio 2023

Il 29 maggio le realtà interessate, riunite intorno a un tavolo di lavoro dal Prefetto Pasquariello, si incontreranno per dialogare sul tema con anche la presenza del Sottosegretario Delmastro. Si è tenuta nel corso della mattinata del 5 maggio, presso la Sala Motta della Prefettura di Varese, una riunione del gruppo di lavoro incaricato di organizzare un convegno sulla tematica del lavoro dei detenuti all’interno e all’esterno dei luoghi di detenzione, come stabilito nella precedente riunione plenaria del 17 aprile scorso.

All’incontro, presieduto dal Prefetto Salvatore Pasquariello, erano presenti l’onorevole luinese Andrea Pellicini, i consiglieri regionali Giuseppe Licata e Samuele Astuti, il sindaco di Varese Davide Galimberti, il dottor Francesco Maresca in rappresentanza della Provincia di Varese, il Garante regionale dei detenuti Avv. Gianalberico Devecchi, il Comandante della Polizia Penitenziaria Rossella Panaro e il Cappellano don David Maria Riboldi della Casa circondariale di Busto Arsizio, la responsabile dell’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Varese Lidia Galletti, il Presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Varese Mauro Vitiello ed esponenti di organizzazioni sindacali, di associazioni di categoria a livello locale nonché di enti di formazione e di enti del terzo settore.

I partecipanti all’incontro, dopo aver ribadito l’importanza dell’iniziativa in programma, hanno discusso in ordine ai dettagli delle questioni che saranno affrontate nel convegno, che si è stabilito di tenere il 29 maggio prossimo presso le Ville Ponti di Varese. In particolare, richiamando le opportunità offerte dalla cosiddetta Legge Smuraglia, che prevede sgravi contributivi e fiscali per le aziende che assumono detenuti o ex detenuti, è emersa l’esigenza di proporne una modifica finalizzata all’ampliamento della platea dei soggetti beneficiari.

Si è evidenziata, inoltre, la necessità di creare un più intenso collegamento tra “il dentro e il fuori”, anche attraverso l’istituzione di uno sportello che favorisca l’incontro tra domanda e offerta di lavoro a beneficio delle persone detenute, e che, al contempo, consenta a queste ultime di accedere agevolmente alle prestazioni sindacali cui hanno diritto.

Da ultimo, al fine di consentire una maggiore conoscenza e diffusione dei reali benefici del lavoro delle persone in esecuzione penale, si è proposto di riportare nel convegno le testimonianze dirette di due soggetti detenuti, di un rappresentante di un’azienda attivamente impegnata nell’obiettivo di promuovere il valore del reinserimento sociale della persona detenuta e di un rappresentante del Comune di Varese che ha in corso la realizzazione di un progetto avente le medesime finalità. Al convegno parteciperanno anche i parlamentari e i consiglieri regionali residenti e/o eletti nella provincia di Varese e, per le conclusioni, il Sottosegretario alla Giustizia, l’onorevole Andrea Delmastro.