sito

storico

Archivio storico

                   5permille

   

ossolanews.it, 12 maggio 2022

“L’Ora dello sport” è il titolo della cena di raccolta fondi che ha l’obiettivo di realizzare una nuova palestra e un’area attrezzata all’interno della Casa Circondariale di Verbania.

Si svolgerà il 19 maggio a partire dalle 19 al ristorante sociale Gattabuia. Ospite della serata sarà il pugile Ivan Zucco che, insieme alla direttrice Stefania Mussio, introdurrà la serata con una breve testimonianza sul valore dello sport, in particolare all’interno del contesto carcerario. La serata sarà accompagnata dalla musica di un quartetto di professionisti del jazz che interpreteranno famosi brani tratti dall’American Songbook: Claudio Wally Allifrinchini al sax tenore, Simone Daclon al pianoforte, Roberto Piccolo al contrabbasso e Nicola Stranieri alla batteria.

L’iniziativa nasce dalla sinergia tra l’Associazione Alternativa A, la Direzione dell’Istituto di Pena, la Cooperativa Il Sogno e la Sindaca di Verbania, gli Assessorati allo Sport ed alle Politiche Sociali della Città di Verbania e vede il sostegno e la collaborazione di Fondazione Comunitaria del VCO e della Garante per i diritti dei detenuti.

L’Associazione, nata nel 1982 per costruire un’alternativa alla condizione di emarginazione di persone fragili, ad oggi promuove sul territorio progetti mirati alla riabilitazione ma anche alla cura ed alla prevenzione del disagio sociale, nonché alla promozione di una cultura di inclusione e partecipazione solidale. Ritenendo lo sport un potente strumento di benessere psicofisico, ha raccolto l’invito della locale Casa Circondariale di ampliare l’offerta di attività educative al proprio interno: è nata così l’idea di poter collaborare alla realizzazione di spazi attrezzati dove le persone detenute possano praticare attività fisica e possibilmente sotto la guida di volontari che possano guidarne l’allenamento.

La cena prevede un menù indiano ed una donazione minima di 25 euro. L’invito è aperto a tutti ma i posti sono limitati. Per prenotazioni 0323 556090 o 346 6129920, entro e non oltre lunedì 16 maggio.